8. NORMATIVE SUL CONSENSO INFORMATO
Premesse
Acquisizione del Consenso informato
Struttura
Requisiti
Modalità di espressione
Fattori condizionanti la ricezione del messaggio
Conseguenze dell'informazione
Titolarità
Titolarità in caso di minori
Libertà decisionale
Diritto alla autodeterminazione
Requisiti di validità
Responsabilità dell'atto medico - Informazione "adeguata"
Requisiti dell'informazione
Dissenso
Mancanza di consenso e stato di necessità
Consenso informato in situazione di incapacità transitoria
Consenso al trattamento con farmaci per indicazioni non previste dalla scheda tecnica o non ancora autorizzati in Italia
Modulistica di consenso informato
Linee guida per corretta acquisizione del Consenso informato
A chi compete l’acquisizione del consenso
Tempi di acquisizione del consenso
Responsabilità
Problemi in caso di cartella clinica, scheda sanitaria, scheda clinica informatizzate
Rifiuto alle cure
Emotrasfusioni e testimoni di Geova
Situazione d’emergenza con paziente non in grado di intendere e volere con DAT
Consenso informato per vaccinazioni anti COVID-19 in soggetti incapaci in strutture sanitarie
Testimoni di Geova minori
Consenso informato in chirurgia estetica
Testamento biologico
Si esula dal Consenso informato
Casi particolari che richiedono specifico consenso
Responsabilità dell'atto medico
L’omesso o il viziato consenso informato sono un danno autonomo
Alcune prestazioni sanitarie con specifica previsione normativa di consenso informato
Consenso alla cure infermieristiche