Nel 2023 oltre 1 miliardo di contributi recuperati per i lavoratori
Oltre un miliardo di contributi e premi recuperati a favore dei lavoratori nel corso del 2023, a fronte di più di 100mila controlli effettuati in aziende di ogni dimensione e settore merceologico: si conferma in costante crescita l’attività del personale ispettivo dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, comprensivo dei militari dei Nuclei di tutela lavoro (Nil) e degli ispettori Inps e Inail.
“I risultati conseguiti nell’anno 2023 confermano la costante attenzione dedicata all’affinamento dell’azione di intelligence, che consente di orientare l’attività ispettiva e di potenziarne l’efficacia”, spiega il rapporto circa l’attività di vigilanza.
Nel dettaglio, i controlli avviati nel 2023 da Inl, Carabinieri del lavoro, Inps e Inail risultano superiori dell’11 per cento rispetto a quelli effettuati nell’anno precedente (111.281, a fronte dei 100.192 del 2022). Sono stati accertati illeciti nei confronti di 59.445 aziende, con un tasso di irregolarità pari al 74 per cento e conseguente incremento di 2 punti percentuali rispetto all’anno precedente (72 per cento).
“Ma il dato sicuramente più rilevante del 2023 riguarda l’incremento delle forze ispettive, sia amministrative che tecniche – destinate a rafforzare l’indispensabile attività di vigilanza in ogni luogo di lavoro – il cui contingente, alla data del 31 dicembre 2023, è pari a 4.768 unità (+19 per cento rispetto al 2022), così ripartiti: 3.222 ispettori civili dell’Inl, dei quali 877 tecnici; 828 ispettori dell’Inps; 200 ispettori dell’Inail; 518 militari dell’Arma”.
Il report dell’attività di vigilanza svolta nel 2023 è stato illustrato dal direttore Inl, Paolo Pennesi, nel corso della riunione della Commissione centrale di coordinamento dell’attività di vigilanza che si è svolta nella sede dell’Ispettorato nazionale del lavoro. All’incontro hanno partecipato rappresentanti di Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, Inpgi, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Enpam, Enasarco, organizzazioni sindacali e datoriali.
(ANSA)