I medici ‘reduci’ del Covid in una mostra fotografica
Dei tre anni di pandemia saranno certamente i numeri a essere ricordati. Tra questi, quelli di coloro che sono morti…
Dei tre anni di pandemia saranno certamente i numeri a essere ricordati. Tra questi, quelli di coloro che sono morti…
Nuova testata e veste grafica completamente rinnovata per il Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri, il cui numero…
Tre anni dalla scoperta del paziente uno di Codogno e le professioni sanitarie chiedono ancora ossigeno. È il messaggio lanciato…
Nell’era della telemedicina e del monitoraggio da remoto i Point of care testing (Poct) possono essere un valido strumento per…
(Foto: ©GettyImages/seoterra) Prendersi cura della propria salute orale è più facile e conveniente con il piano sanitario integrativo specifico proposto…
Un appello a tutti i medici e dentisti appassionati di fotografia. Da sempre Il Giornale della Previdenza, nella sua edizione…
C’è tempo fino al 6 febbraio per presentare alla Commissione europea i contributi sulla prevenzione del cancro e la promozione…
C’è tempo fino al 29 gennaio per pagare con la sanzione minima il bollettino scaduto dei contributi relativi ai redditi…
Ultima chiamata del 2022 per fare versamenti aggiuntivi o una tantum sui riscatti. Per il 2022 c’è tempo fino al…
L’irruzione del digitale nelle nostre vite e nelle abitudini dei pazienti è avvenuta da tempo e ci ha portato a…
Un breve stop and go per l’area riservata del sito Enpam, che si ferma qualche giorno per tornare ancora più…
Corsisti in medicina generale, specializzandi e liberi professionisti possono ancora fare domanda per i bonus di 200 e 150 euro.…
È online il numero 5-6 del Giornale della Previdenza. Clicca qui o sull’immagine per sfogliare la rivista. Il servizio di…
La lotta alla fibrosi cistica si può fare anche imbracciando una macchina fotografica. È il significato dell’impegno di Massimo Gagliani…
La giornata di confronto sul tema della transizione verso la digitalizzazione della medicina si è aperta con una tavola rotonda…
È stato prorogato al 31 gennaio 2023 il termine per pagare il contributo previdenziale del 2 per cento sul fatturato…
È online il quarto numero del Giornale della Previdenza. Clicca qui o sull’immagine per sfogliare la rivista. Il servizio di…
È dedicata a Maria Montessori la prima delle sei puntate del progetto “Storie di donne di storia”, realizzata dall’associazione Club…
Le terapie digitali avanzano a grandi passi, ma per svilupparne appieno il potenziale è necessario individuare degli standard universalmente riconosciuti…
Cosa differenzia il fascicolo sanitario elettronico dal dossier sanitario e perché la sua applicazione deve essere accompagnata, specie per la…
La possibilità di conferire incarichi ai medici pensionati è stata prorogata fino alla fine del prossimo anno e i compensi…
La vicenda dell’ennesimo episodio di violenza ai danni di un medico, questa volta aggravato dalla connotazione razzista, va avanti con…
È scaduto il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi libero-professionali all’Enpam, necessaria a stabilire i contributi di Quota…
Che cos’è il camice del medico? Cosa rappresenta? Sembrano domande oziose eppure questo speciale capo di vestiario è stato oggetto, anche…