I libri della settimana – 23 dicembre 2021
QUANDO INIZIA UN NUOVO VIAGGIO. UNA VITA OLTRE LA SCLEROSI MULTIPLA di Filippo Martinelli Boneschi
L’Autore, cremonese, classe ’71, docente di Neurologia all’Università degli Studi di Milano, già da un quarto di secolo si dedica alla ricerca sulla sclerosi multipla e alla cura delle persone che ne soffrono.
Grazie a preziose scoperte – come i fattori di rischio genetici e ambientali della malattia, cui ha contribuito anche Filippo Martinelli Boneschi – e alla messa a punto di terapie sempre più efficaci, la vita dei pazienti è adesso sempre più vicina alla normalità.
Lo dimostrano le storie riportate in queste pagine.
C’è Sara l’amazzone paralimpica, Federico lo studente, Annarita la psicoterapeuta, Francesca la neuropsichiatra, Jury lo chef che insegue le stelle, Giulia l’atleta che partecipa alle Paralimpiadi, Alessandro imprenditore globetrotter, Emanuela lavoratrice e madre, Don Benni che continua a celebrare le messe e altri che alla malattia non si arrendono.
Nel volume, il neurologo illustra le novità scientifiche e cliniche degli ultimi due decenni che hanno rivoluzionato la diagnosi e la terapia dalla malattia neurodegenerativa, la cui causa è ancora misteriosa.
Racconta anche l’impatto della pandemia sui malati di sclerosi multipla e ribadisce l’importanza della vaccinazione per il Covid-19.
Infine, spiega come modificare il proprio stile di vita per ridurre il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla o rallentarne la progressione.
La nave di Teseo, Milano, 2021, pp. 212, euro 17,00