I libri della settimana – 24 febbraio 2021
L’INFINITO CHE RESTA di Mario Bellaviti, Al concetto di infinito nei secoli è dedicato l’ultimo volume di Mario Bellaviti, medico…
L’INFINITO CHE RESTA di Mario Bellaviti, Al concetto di infinito nei secoli è dedicato l’ultimo volume di Mario Bellaviti, medico…
STOP ALLA VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI DELLA SALUTE. PREVENIRE E GESTIRE LA VIOLENZA SUL LAVORO di Marina Cannavò Non…
SENZA TALISMANO. 21 RICORDI DA LASCIARE IN CUCINA di Paola Cosmacini La cheesecake evoca un viaggio nelle Highlands, il risotto…
VITE VIRALI AL TEMPO DELL’IMMUNITÀ FRAGILE di Franco Canestrari, Nerio Cariaggi, Silvano Tagliagambe Tre voci per una (inedita) visione interdisciplinare…
LA PENSIONE SU MISURA. PENSARLA, COSTRUIRLA, GESTIRLA di Marco lo Conte Per le persone interessate al proprio futuro previdenziale, questa…
IL CORAGGIO E LA PASSIONE. BRESCIA E IL COVID-19 di Francesco Puccio È questo un “breviario” sentimentale che lascia senza…
MEDICINA E ONCOLOGIA. STORIA ILLUSTRATA. VOLUME II. IL MONDO MEDITERRANEO di Massimo Lopez Da Ippocrate a Paolo di Egina: il…
UNA LEZIONE DA NON DIMENTICARE. CRONACA DELLA BATTAGLIA PER SCONFIGGEREIL COVID-19, SENZA PANICO NÉ CATASTROFISMO di Matteo Bassetti con Martina…
GLI INTRAVISTI. STORIE DAGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI di Jacopo Santambrogio In questo libro Jacopo Santambrogio, dottorando di ricerca all’Università degli…
I VACCINI FANNO BENE. PERCHÉ DOBBIAMO CREDERE NELLA SCIENZA PER DIFENDERCI DA VIRUS E BATTERI a cura di Guido Forni,…
IL NOSTRO SANGUE. MITO, STORIA E SPECULAZIONE, SCIENZA E BIOTECNOLOGIE di Guglielmo Mariani, Pier Mannuccio Mannucci Ogni giorno milioni di…
OMBRE NELLA MENTE. LOMBROSO E LO SCAPIGLIATO di Maria Antonietta Grignani, Paolo Mazzarello Rigore filologico e chiarezza divulgativa sono i…
IPPOCRATE. L’ARTE DELLA MEDICINA a cura di Carlo Carena Al Padre della Medicina – cui anche i medici del terzo…
LA SALUTE PRIMA DI TUTTO. DAL CANCRO ALL’IPOCONDRIA: MANUALE PER NON AMMALARSI di Melania Rizzoli Ricchissimo di contenuti, nonché di…
OMBRE ALLO SPECCHIO: BIOTERRORISMO; INFODEMIA E IL FUTURO DOPO LA CRISI di Maria Rita Gismondo Pubblicato a luglio, l’agile e…
IN SCIENZA E COSCIENZA. COS’È SUCCESSO DAVVERO NEI MESI CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO di Annalisa Malara L’Autrice è il…
MENTRE LA TEMPESTA COLPIVA FORTE. QUELLO CHE NOI GENITORI ABBIAMO IMPARATO IN TEMPO DI EMERGENZA di Alberto Pellai La pandemia…
LA PROSSIMA PANDEMIA. CONOSCERE IL PASSATO CAPIRE IL PRESENTE PROGETTARE IL FUTURO di Mattia Losi Ebola, Zika, Marburg, Mers, Sars…
LA SANITÀ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS di Marco Geddes da Filicaia Ecco una cronaca puntuale e un’analisi articolata della pandemia…
COLPEVOLE DI AMNESIA di Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno Chi soffre di amnesia è il colpevole perfetto. Perché sono sempre…
LA SANITÀ AZIENDALIZZATA. SPIEGAZIONI SEMPLICI PER CAPIRE UNA REALTÀ DIFFICILE di Giuseppe Lippi Lo spirito e l’argomento di questo libro…
L’ULTIMO SEGRETO DI PAGANINI di Davide Lazzeri Ecco un avvincente romanzo giallo dal respiro cosmopolita, con il ritmo di un…
SIATE PAZIENTI. MEDICO DI BASE 2.0 di Francesco Cesario (detto Alberto) Un professionista in grado di occuparsi della salute della…
EMOZIONI VIRALI. LE VOCI DEI MEDICI DELLA PANDEMIA a cura di Luisa Sodano Nato con la pragmatica finalità di scambiarsi…