CHI PUÒ VOTARE?
Per i Comitati Consultivi possono votare:
• Tutti gli iscritti attivi;
• Tutti coloro che, pur avendo cessato l’attività, hanno un’anzianità contributiva di 15 anni presso la gestione di appartenenza;
• Titolari di pensione ordinaria o d’invalidità delle 4 gestioni.
Ciascun elettore ha diritto di voto per le consulte di tutte le gestioni sulle quali ha una contribuzione recente o di lunga durata. È possibile controllare la/e consulta/e di appartenenza nell’area riservata del sito della Fondazione.
QUANTE SCHEDE RICEVERÀ CIASCUN VOTANTE?
• per la Consulta di Quota B del Fondo di Previdenza Generale, 2 schede: una per il rappresentante regionale e una per il rappresentante nazionale (dei Medici chirurghi non dipendenti, degli Odontoiatri non dipendenti oppure dei Medici dipendenti che fanno libera professione); Liste dei candidati nazionali
• per la Consulta dei Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e addetti di continuità assistenziale ed emergenza territoriale, 2 schede: una per il rappresentante regionale e una per il rappresentante nazionale (dell’Assistenza primaria, dei Pediatri di libera scelta, oppure della Continuità assistenziale/emergenza territoriale); Liste dei candidati nazionali
• per la Consulta degli Specialisti ambulatoriali e addetti alla medicina dei servizi, 1 scheda;
• per la Consulta degli Specialisti esterni in regime di accreditamento, 1 scheda.
COME SI VOTA?
Scrivendo il nome di uno dei candidati. È ammesso un solo voto di preferenza per ciascuna scheda.
CHI VIENE ELETTO?
Risulteranno eletti, per ogni Consulta, i candidati che riceveranno il maggior numero di voti.
__________
Data di pubblicazione dei nomi dei candidati nazionali: 13/05/2025