CHI PUÒ VOTARE?
Per l’Assemblea nazionale possono votare tutti gli iscritti (attivi o titolari di pensione ordinaria o di invalidità).
QUANTE SCHEDE RICEVERÀ CIASCUN VOTANTE?
Per l’Assemblea Nazionale, ogni votante riceve una sola scheda in base alla propria categoria professionale (nel caso di appartenenza a più categorie si considera solo quella per la quale si contribuisce in misura maggiore oppure, nel caso di pensionati, quella per cui si eroga la pensione di importo più elevato).
È possibile controllare la propria categoria di appartenenza nell’area riservata del sito della Fondazione.
Ciascun medico è assegnato ad una sola categoria tra queste sette:
A. Medici di medicina generale (assistenza primaria, continuità assistenziale ed emergenza territoriale), ex convenzionati per continuità ed emergenza, transitati alla dipendenza; Liste dei candidati
B. Pediatri di libera scelta; Liste dei candidati
C. Specialisti ambulatoriali interni, incaricati della medicina dei servizi territoriali ed ex convenzionati per la specialistica ambulatoriale e la medicina dei servizi, transitati alla dipendenza; Liste dei candidati
D. Specialisti esterni accreditati “ad personam”, ovvero operanti in strutture in regime di accreditamento; Liste dei candidati
E. Liberi professionisti iscritti alla Quota B del Fondo di Previdenza Generale; Liste dei candidati
F. Dipendenti da datore di lavoro pubblico o privato; Liste dei candidati
G. Contribuenti alla sola Quota A del Fondo di Previdenza Generale; Liste dei candidati
COME SI VOTA?
Tracciando una croce sul riquadro della lista prescelta. Si può votare una sola lista.
CHI VIENE ELETTO?
I componenti della lista che in ciascuna categoria otterrà il maggior numero di voti.
__________
Data di pubblicazione delle liste dei candidati: 22/05/2025