Sono un pediatra di libera scelta, sono anch’io coperto dalla polizza “primi 30 giorni” di Cattolica?
No, per i pediatri non è prevista questa copertura assicurativa. Per richiedere l’indennità ci si può rivolgere ai sindacati Fimp e Cipe (solo se iscritti)
Lavoro come medico di continuità assistenziale e dell’emergenza territoriale, cosa devo fare in caso di infortunio in servizio?
In questi casi devi rivolgerti all’azienda sanitaria locale di appartenenza a cui spetta la copertura dal 1° giorno dell’infortunio fino a un massimo di 300 giorni.
Poiché non lavoro ho diritto all’esonero dei contributi di Quota A?
Sì, ma solo se l’attività professionale viene sospesa per più di 6 mesi continuativi. La domanda d’indennità esonera dal pagamento del contributo per la Quota A (Fondo di previdenza generale). Per avere diritto all’esonero, però, la domanda per l’indennità di inabilità va presentata durante il periodo di sospensione dell’attività professionale.
Per le malattie e gli infortuni capitati entro il 2017 a chi mi devo rivolgere?
Occorre rivolgersi alla compagnia Generali. Tutti i dettagli e le informazioni sono disponibili nelle istruzioni all’interno del modulo.