Con i riscatti si possono far valere ai fini della pensione i periodi che non sono coperti da contribuzione. Tutti i riscatti Enpam, ad eccezione dell’allineamento, garantiscono un aumento dell’anzianità contributiva e un incremento dell’assegno di pensione.
La domanda non è vincolante. Una volta ricevuta la proposta da parte degli uffici, l’eventuale accettazione va spedita entro 120 giorni. Trascorso il termine la proposta viene considerata decaduta.
I contributi sono interamente deducibili dall’Irpef. Chi ha scelto il regime forfettario può dedurre i contributi da riscatto solo su eventuali altri redditi che sono soggetti all’Irpef (per esempio redditi fondiari, cioè dei fabbricati e dei terreni, di capitale, d’impresa, redditi da lavoro dipendente inferiori a un determinato importo, ecc.).
Esiste anche la possibilità di fare riscatti agevolati sulla Quota A, per cui ci sono regole specifiche.