La pensione Inps aumenta le tasse anche su quella Enpam
Sono medico ospedaliero, dal 2010 pensionato Inps e dal 2019 con l’Enpam. Da oltre 10 anni faccio il libero professionista. Dal luglio 2020 l’importo della mia pensione Enpam è stato decurtato.
Mi hanno spiegato che si tratta di trattenute che derivano dalla somma delle pensioni che percepisco. Ritenevo che la pensione Enpam, in quanto ente privato, fosse del tutto sganciata da quella dell’Inps.
Gradirei pertanto sapere se le fluttuazioni di cui sono stato oggetto nel recente passato sono da definirsi temporanee e quindi quale sarà l’importo “corretto” cui ammonta la mia pensione “netta”.
Quinto Cuzzoni
Gentile Collega,
fai bene a dire che l’Enpam è un ente privato, tuttavia anche a noi, come pure ai datori di lavoro pubblici e privati, tocca agire come sostituto d’imposta. In pratica l’ente previdenziale deve trattenere una percentuale di tasse calcolata in base alla somma dei redditi presunti. Quando si hanno più assegni previdenziali questo calcolo viene fatto dal Casellario centrale delle pensioni gestito dall’Inps che comunica l’aliquota da applicare una volta all’anno. Tipicamente i conguagli avvengono a partire dal mese di agosto.
Nel tuo caso, non sapendo che avessi un’altra pensione, l’Enpam ti aveva cominciato a versare l’assegno senza trattenute. Da agosto invece le tasse tengono conto anche della pensione Inps.
Nell’area riservata sul sito internet di Enpam puoi trovare i cedolini della pensione e il prospetto con il dettaglio del ricalcolo annuale delle trattenute fatto sulla base di quanto comunicato dal Casellario centrale.
Alberto Oliveti
Presidente Fondazione Enpam