I libri della settimana – 19 febbraio 2021
SENZA TALISMANO. 21 RICORDI DA LASCIARE IN CUCINA di Paola Cosmacini
La cheesecake evoca un viaggio nelle Highlands, il risotto al limone una vacanza caprese e gli involtini di pesce spada una Pasqua a Panarea, la pasta con i pomodori l’estate con i nonni in campagna. Non è solo cibo.
Nel volumetto – concepito durante la pandemia – scorrono, attraverso 21 ricette, le memorie personali di Paola Cosmacini: radiologa sin da bambina a proprio agio tra vecchi rocchetti di Ruhmkorff, tubi di Coolidge e di Crookes.
Sono ricordi legati naturalmente anche agli studi universitari e al primo lavoro – fresca di laurea negli anni Ottanta – nell’ambulatorio di via Binda, a Milano, quando i pazienti la chiamavano affettuosamente la “dottora”. E le pazienti arrivavano anche solo per lasciarle una confettura appena fatta o per confidarle il segreto per cucinare alla perfezione le patate con il prezzemolo.
In questo intimo memoir, trova spazio nell’Introduzione una colta meditazione sull’ingresso della “cucina nella scienza” e della “ scienza in cucina” .
Editoriale Scientifica, Napoli, 2020, pp. 114, euro 10,00