Adepp, con esonero contributivo finalmente recuperato 1 miliardo di tasse
“Finalmente lo Stato utilizza per i professionisti le tasse versate dalle loro Casse di previdenza – afferma Alberto Oliveti, presidente dell’Enpam e dell’associazione degli enti di previdenza privati (Adepp) –. Dopo esserci tanto battuti, il miliardo di euro destinato all’esonero contributivo dei professionisti iscritti agli Ordini è una vittoria e un atto di giustizia”.
“Ogni anno – prosegue Oliveti – gli enti di previdenza privati versano mezzo miliardo di imposte sui contributi ricevuti dagli iscritti e questa manovra, sommata agli 1,2 miliardi ottenuti con il reddito di ultima istanza, è come se rappresentasse il recupero di quattro anni di fiscalità indebita”.
“Speriamo che il Governo voglia dare continuità a quest’azione emergenziale – dice ancora il presidente dell’Adepp – usando le tasse versate dagli enti di previdenza privati anche per finanziare l’iscro, cioè l’indennità di disoccupazione di cui si sta discutendo al tavolo del lavoro autonomo, per i propri professionisti”.
“Questa sorta di restituzione fiscale – conclude – è anche espressione di solidarietà intercategoriale. È evidente infatti che ci sono Casse che hanno versato più tasse, ma i cui professionisti hanno ricevuto meno aiuti e viceversa. Utilizzare parte delle tasse pagate per finanziare iniziative di solidarietà fra categorie professionali è un’idea lungimirante”.