Cresce la raccolta fondi per i familiari dei caduti
I privati mettono in moto la macchina della solidarietà in favore delle famiglie dei sanitari. Intanto l’Onaosi ‘apre’ ai figli dei caduti anche se non contribuenti.
IL FONDO PER LE FAMIGLIE
Avviata dalla famiglia Della Valle, la raccolta solidale ‘Sempre con voi’ continua a ricevere donazioni da parte dei privati. Dopo il varo, le redini dell’iniziativa in favore delle famiglie dei sanitari che hanno perso la vita nella lotta al Covid-19 sono passate alla Protezione civile, che gestisce il fondo in cui, ad oggi, sono confluiti più di 5 milioni di euro (5.130.587).
La campagna di donazioni che in questi giorni è promossa a tutta pagina sui quotidiani nazionali ha preso il via all’inizio del mese grazie agli imprenditori del gruppo Tod’s, Diego e Andrea Della Valle, che hanno versato la cifra iniziale di 5 milioni di euro.
“Ci sono persone che la mattina escono di casa per andare a soccorrere e a curare altre persone, sapendo che quella stessa malattia che stanno combattendo potrebbe contagiare anche loro”, commenta al Giornale della Previdenza Diego Della Valle, che fuori dalle cifre della retorica non stenta a definire “eroi” i camici bianchi impegnati nella lotta al coronavirus.
Stando alle informazioni del Dipartimento della protezione civile, le risorse verranno raccolte con l’obiettivo di sostenere le famiglie di medici e infermieri che hanno perso la vita lavorando lungo la prima linea dell’emergenza al coronavirus. I criteri di assegnazione delle indennità invece, verranno stabiliti da un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in corso di stesura.
Chi volesse contribuire all’iniziativa di solidarietà può farlo versando tramite bonifico, sia dall’Italia che dall’estero, sul conto Intesa Sanpaolo, filiale di via del Corso 226 a Roma, intestato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento della Protezione civile – Vittime sanitarie. Per le coordinate, l’Iban è IT66J0306905020100000066432, mentre il Bic è BCITITMM. In alternativa è possibile fare una donazione attraverso il sito www.sempreconvoi.it.
ONAOSI PER GLI ORFANI
Al fianco delle famiglie dei “camici caduti” nella lotta al Covid-19 si è schierata anche l’Onaosi, che ha deciso di estendere i propri servizi anche agli orfani dei sanitari non contribuenti della fondazione. Questi potranno quindi ricevere ospitalità gratuita presso il collegio Onaosi di Perugia.
La decisione di ampliare la platea dei beneficiari è stata presa dal Consiglio d’amministrazione della fondazione, ma è stata resa possibile anche grazie a una donazione all’Ammi (Associazione mogli dei medici italiani) attinta dal fondo Orfani ‘Styra Campos’, proprio con l’obiettivo di fornire assistenza agli orfani dei sanitari non contribuenti morti per Covid-19.
Antioco Fois