Al via progetto per scomparsa ricette rosse carta Ssn Fimmg, si partira’ con i farmaci
(ANSA) – ROMA, 5 NOV – E’ partito l’1 novembre il conto alla rovescia per la progressiva scomparsa delle ricette rosse del Servizio Sanitario Nazionale. Lo prevede il Progetto Tessera Sanitaria che, con tempi diversi da regione a regione, ha il fine di trasferire dal cartaceo al digitale tutte le prescrizioni mediche. Lo spiega la Federazione italiana medici medicina generale (Fimmg) dal suo sito. Secondo quanto previsto dall’Agenda digitale, la sostituzione delle prescrizioni in formato cartaceo con le equivalenti in formato elettronico dovra’ avvenire in percentuali non inferiori al 60% nel 2013, all’80% nel 2014 e al 90% nel 2015.
La ‘dematerializzazione’ delle ricette cartacee iniziera’ dai farmaci. In altre parole, quello che il medico di famiglia prescrivera’ al computer sara’ disponibile presso la rete informatica delle farmacie regionali, dove il cittadino, grazie alla tessera sanitaria, potra’ ritirare direttamente i farmaci. La carta pero’ non sparira’ del tutto, spiega la Fimmg. ”A garanzia dei cittadini il medico – precisa – nella fase iniziale del nuovo regime, dovra’ rilasciare, al posto di ciascuna ricetta rossa, un promemoria su carta bianca con l’elenco dei farmaci prescritti”.
Diversi i vantaggi che si possono ottenere con questo progetto, primo fra tutti un risparmio per lo Stato, visto che il ricettario rosso e’ prodotto dalla Zecca dello Stato, con un costo di circa 1 euro a ricetta. Un altro vantaggio sara’ il monitoraggio costante ed in tempo reale della spesa farmaceutica da parte del Ministero delle Finanze. Sul versante sanitario sara’ invece possibile un controllo dell’appropriatezza prescrittiva ed una sorveglianza epidemiologica delle malattie. ”Per i cittadini – assicura la Fimmg – cambiera’ poco o nulla perche’ le norme vigenti su ticket e farmaci equivalenti non subiranno modifiche: bisognera’ pero’ prendere confidenza con il promemoria su carta bianca che, una volta emesso, non potra’ essere corretto in caso di errori, ma solo annullato insieme alla corrispondente ricetta elettronica”.
Y85 05-NOV-13 17:26