Modello pagamento pensioni – per i paesi non aderenti alla Comunità Europea
Scarica moduloRequisiti
Il modulo «Modalità di pagamento della pensione per i Paesi non aderenti alla Comunità europea» serve al pensionato per dichiarare le coordinate del proprio conto corrente – bancario o postale – sul quale egli intende ricevere l’accredito della pensione mensile, quando il conto è tenuto fuori dall’Italia, in un Paese non aderente alla Comunità europea ovvero in un Paese extra-europeo.Help
Modalità di invio del modulo di domanda:
Invio per posta: Fondazione ENPAM Dipartimento della Previdenza Piazza Vittorio Emanuele II, n.78 00185 Roma
Per identificare il conto e la Banca del beneficiario vengono utilizzati l’indirizzo completo della Banca beneficiaria, l’intestazione del conto corrente, il «Codice SWIFT» e il «Codice ABA» (per le istituzioni finanziarie U.S.A.). Il «Codice SWIFT» (assegnato dalla «Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication») è formato da una sequenza di 8 caratteri ed è utilizzato per identificare l’ufficio primario di un’istituzione finanziaria internazionale. Esso ha la seguente struttura: • 4 cifre per indicare il codice della banca beneficiaria • 2 caratteri alfanumerici per indicare il codice ISO del Paese di destinazione • 2 caratteri alfanumerici per indicare il codice della città. Il «Codice SWIFT» può arrivare però anche ad 11 caratteri; in tal caso i 3 caratteri alfanumerici finali identificano la filiale della banca beneficiaria dell’accredito. Il «Codice ABA» o «ABA routing number» (assegnato dall’«American Bankers Association») è formato da una sequenza di 9 cifre che identifica le istituzioni bancarie U.S.A. e viene richiesto, unitamente al «Codice SWIFT», per tutti i trasferimenti elettronici di fondi diretti verso gli U.S.A. Esso ha la seguente caratteristica: le prime due cifre devono essere comprese tra 00 e 12, oppure fra 21 e 32, o – ancora – fra 61 e 72.
Contatti:E-mail: info.iscritti@enpam.it Tel. 06 48294829