Congresso Nazionale ANDI con i Giovani – Congresso Nazionale DDS. Tecnologie digitali: semplicità e predicibilità
Argomenti: l’appuntamento di Napoli – scrivono gli organizzatori – sarà centrato sulle tecnologie digitali e su come stanno trasformando l’odontoiatria, aumentando la precisione diagnostica e l’appropriatezza delle terapie.
Scanner intraorali e facciali, condilografi digitali, CBCT consentono di acquisire tutti i dati 3D del paziente. Tali dati, rielaborati e allineati automaticamente da software di intelligenza artificiale, permettono di ottenere un modello virtuale 3D del paziente, che diventa uno strumento essenziale per la diagnosi e per la pianificazione dei trattamenti chirurgico, protesico e ortodontico.
Il congresso organizzato da ANDI, dalla Digital Dentistry Society (DDS) e da ANDI con i Giovani, ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze solide e di utilizzo quotidiano pratico, per affrontare da veri protagonisti la rivoluzione digitale in Odontoiatria.
Costo: gratuito per iscritti ANDI, DDS, studenti e specializzandi. Non soci 220 euro
Ecm: a completamento del percorso formativo tutti i partecipanti potranno accedere gratuitamente al FAD Ecm abbinato al Congresso dal titolo “HPV PAPILLOMA VIRUS (Prof. M. Mignogna)” ed acquisire 6 crediti ecm entro il 15 marzo 2024.
Modalità: in presenza. Napoli – Hotel Royal Continental, Via Partenope, 38
Quando: 15 e 16 settembre 2023
Informazioni: FASI Comunicazione Eventi, tel. 06.9760.5619, email l.capriotti@fasiweb.com, web www.fasiweb.com. Per partecipare al congresso è necessaria l’iscrizione al seguente link https://www.andi.it/congresso-nazionale-andi-con-i-giovani/