Antibiotico resistenza: una pandemia silenziosa – Formazione e sensibilizzazione ai problemi dell’ambiente con ricadute sulla salute
Argomenti: obiettivo del convegno è diffondere la conoscenza delle misure di contrasto all’antibiotico resistenza e illustrare l’attuale situazione a livello internazionale, nazionale e locale. Secondo l’OMS l’antibiotico resistenza è un’emergenza mondiale, un problema e una minaccia per la salute pubblica e per i sistemi sanitari a livello globale. Nel 2050 – scrivono i responsabili – diverrà la prima causa di morte nel mondo. La crescente minaccia della resistenza antimicrobica richiede un intervento multidisciplinare secondo la visione One Health, che coinvolga tutti i settori interessati: comunità, ospedali, allevamenti animali, rifiuti e acque reflue. Il contrasto al fenomeno deve svilupparsi su diversi fronti, fra cui la sensibilizzazione e consapevolezza delle persone, l’impegno dei medici per la prescrizione e l’impiego appropriato degli antibiotici, così come dei veterinari e di tutti gli operatori sanitari per le rispettive competenze.
Costo: gratuito
Ecm: 8 crediti
Modalità: in presenza – Trento, Auditorium ITAS, Via Adalberto Libera 13
Quando: 7 ottobre 2023 (termine iscrizione: 30 settembre)
Informazioni: Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Trento, tel. 0461.825.094, email info@ordinemedicitn.it. Per iscriversi al corso è necessario collegarsi al sito www.ecmtrento.it con il proprio account e selezionare l’evento tra le offerte formative.