Gli iscritti che nel modello D 2018 hanno indicato un reddito errato (per esempio hanno considerato anche il reddito prodotto con l’attività in convenzione con il Servizio sanitario nazionale) devono compilare un nuovo modello D 2018 con il reddito corretto online dall’area riservata (per chi è registrato), cliccando sul tasto “Modifica“.
Contribuzione ridotta
L’aliquota ridotta sui contributi dovuti nel 2018, per chi ne ha eventualmente diritto, andava chiesta con il modello D entro il 31 luglio.
Chi non ha fatto richiesta con la dichiarazione di quest’anno può rettificare il modello, ma usufruirà della riduzione dal prossimo anno.
Per avere invece diritto all’aliquota del 2 per cento occorreva specificare nel modello di svolgere attività intramoenia oppure di frequentare il corso di formazione in Medicina generale.
Chi dunque ha chiesto la contribuzione ridotta, ma non ha cliccato sulla casella relativa al tipo di attività, deve fare la rettifica prima possibile per consentire agli uffici di rifare il calcolo sulla base dell’aliquota corretta.
Se paga con il Mav può non fare il versamento e attendere il Mav sostitutivo. Se invece ha attivato la domiciliazione può scegliere se:
- bloccare l’addebito, pagare quest’anno con il Mav e poi attivare nuovamente l’addebito;
- pagare la prima rata e, se superiore al contributo ricalcolato in base alla dichiarazione rettificata, chiedere successivamente il rimborso del versamento in eccesso.
Riferimenti normativi
Contributo obbligatorio ridotto (articolo 4, comma 2 del Regolamento del Fondo di previdenza generale)
Contatti
SAT – Servizio Accoglienza Telefonica
tel. 06 4829 4829 – fax 06 4829 4444 – email sat@enpam.it
(nei fax e nelle email indicare sempre i recapiti telefonici)
orari: dal lunedì al giovedì ore 9,00-13,00 e dalle 14.30 alle 17.00
venerdì ore 9,00-13,00
Per incontrare di persona i funzionari:
Ufficio accoglienza e relazioni con il pubblico
Piazza Vittorio Emanuele II, n. 78 – Roma
orari: lunedì – giovedì: 9,00-13,00; 14,30-17,00; venerdì: 9,00-13,00
Ordini provinciali dei medici e degli odontoiatri
Consultare l’elenco degli Ordini presenti sul territorio in questa sezione